"Il silenzio è un messaggio". Per il cardinale Kurt Koch, presidente della
Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo, non ci sono dubbi: la
scelta del Papa di non parlare ad
Auschwitz-Birkenau vale più di tanti discorsi e dei fiumi di inchiostro...
|
|
 L'8
agosto 1956 divampava un incendio nel sito minerario Bois du Cazier: 262 le
vittime, tra cui 136 italiani, giunti in Belgio in cerca di pane e di una
occupazione. La storica dell'Université Libre de Bruxelles ricostruisce i precedenti, contestualizza il disastro e indica un
insegnamento...
|
|
 Guzman Carriquiry è alle prese con un convegno di
portata continentale che si terrà il prossimo agosto, fra il 27 e il 31,
organizzato dal Celam e dalla Pontificia Commissione per l'America Latina in
collaborazione con gli episcopati...
|
|
 "'Sono la
Via, la Verità, e la Vita'. È questo che è stabile. È questo che io cerco di
testimoniare". L'Occidentale ospita una intervista al
Cardinale Robert Sarah, uomo dalla fede ardente, Prefetto della Congregazione
per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti...
|
|
Claude Geffré, domenicano, professore di teologia dogmatica, è stato rettore delle Facoltà di Saulchoir, e successivamente direttore degli studi di dottorato in teologia à l’Institut catholique di Parigi...
|
|
Teresa di Lisieux è stata definita “la più grande santa dei tempi moderni”, ma qual è l’attualità del suo messaggio nel contesto postmoderno attuale?...
|
|
In quest’anno, dedicato alla Vita Consacrata, abbiamo voluto riflettere su una particolare esperienza comunitaria e caritativa, nata nel 1941 dal cuore sacerdotale di un giovane parroco, don Mario Prandi...
|
|
La Sua visione di fede poggia su un cardine fondamentale del credo cristiano: il mistero della Trinità. In che senso questo mistero modifica essenzialmente la nostra relazione con Dio e con gli uomini...
|
|
In occasione dell’anniversario della scomparsa del Cardinale Tomáš Špidlík, avvenuta il 16 aprile 2010, desideriamo ricordare la figura di questo grande gesuita, maestro nello Spirito e uomo di cultura...
|
|
In questa seconda parte della nostra intervista al Decano della Facoltà di Teologia dell’Université catholique d'Afrique centrale/Institut catholique de Yaoundé...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 41 - 50 di 93 |